Articles

Commissione trilaterale

BIBLIOGRAFIA

Costituita da oltre trecento politici di spicco, uomini d’affari e intellettuali provenienti dall’Europa occidentale, dal Giappone e dal Nord America, la Commissione Trilaterale è stata fondata nel 1973 da David Rockefeller, allora presidente della Chase Manhattan Bank. Rockefeller aveva chiesto la creazione dell’organizzazione in un discorso del 1972 davanti al Gruppo Bilderberg, un forum di discussione segreto post–seconda guerra mondiale (1939-1945) regolarmente frequentato da capi di stato e altri “influenti” dall’Europa e dagli Stati Uniti.

Sulla scia del crollo del sistema di Bretton Woods nei primi anni 1970, molti membri del Gruppo Bilderberg erano preoccupati che le politiche economiche ed estere unilateraliste del presidente degli Stati Uniti Richard Nixon (1913-1994) stavano mettendo a repentaglio l’ordine liberale della guerra fredda. Lanciato nel 1946, il sistema era costituito da una serie di regole concordate multilateralmente per regolare le relazioni commerciali e finanziarie tra gli stati più potenti del mondo. Data l’ascesa del Giappone e della Germania ovest come potenze economiche e la diminuzione della capacità degli Stati Uniti. stato per dirigere gli affari del mondo, temevano un ritorno alla rivalità interstatale “mendicante-tuo-prossimo” che aveva caratterizzato gli anni tra le due guerre. In quanto tali, credevano che la responsabilità di guidare avrebbe ora dovuto essere condivisa tra le nazioni avanzate.

La Commissione Trilaterale è stata istituita per riunire i principali intellettuali e responsabili politici degli Stati Uniti, dell’Europa e del Giappone al fine di forgiare tra loro il consenso necessario per il successo della “gestione collettiva” dell’economia mondiale. I presidenti della Commissione hanno illustrato in dettaglio la filosofia della cooperazione internazionale del gruppo nella prefazione di una raccolta dei primi Triangle Papers della Commissione (relazioni della task force). Lì hanno suggerito che la cooperazione trilaterale dovrebbe essere basata non su “coercizione e torsione del braccio, ma sulla mutualità dell’interesse e in effetti sull’interesse a lungo termine dell’umanità” (Berthoin, Smith e Watanabe 1977, p. viii).

La prima dichiarazione pubblica della Commissione Trilaterale è stata rilasciata a Tokyo nell’ottobre 1973. Ha parlato sia dei” nuovi problemi “che affliggono gli Stati nazionali in condizioni di interdipendenza complessa, sia della” responsabilità speciale “dei paesi trilaterali per” sviluppare una cooperazione efficace, sia nel loro interesse, sia in quello del resto del mondo.”Inoltre, ha stabilito le regole e le procedure concordate per governare le interazioni ufficiali tra paesi trilaterali. Ha stabilito che dovrebbero lavorare tra loro “sulla base dell’uguaglianza” ed evitare qualsiasi interazione unilaterale che sarebbe “incompatibile con la loro interdipendenza.”In conclusione, ha elaborato il” ruolo creativo “della Commissione nel generare consenso tra i suoi stati costituenti attraverso un” processo sostenuto di consultazione e di educazione reciproca” (Commissione trilaterale 1973, pp. 1-2).

Il momento clou dell’anno della Commissione trilaterale è la sua riunione plenaria annuale. Queste sessioni dovrebbero costruire collegialità tra i membri, permettendo loro di sviluppare la fiducia reciproca e la familiarità con le reciproche abitudini. Tra i punti all’ordine del giorno generalmente discussi a plenaries ci sono le relazioni delle “task force” speciali, le indicazioni per la ricerca futura e possibili nuovi membri. La preparazione delle relazioni della task force è una parte essenziale dell’attività della Commissione. Le task force si concentrano su una varietà di argomenti, da preoccupazioni immediate come le fluttuazioni del mercato valutario e il controllo degli armamenti, a questioni più a lungo termine come l’impatto della trasformazione tecnologica sugli affari mondiali.

Fondata come organizzazione non permanente, la Commissione Trilaterale deve riunirsi regolarmente per rivedere i suoi scopi e determinare se desidera continuare a funzionare. Tali recensioni avvengono ogni tre anni (ogni “triennio”, nel gergo ufficiale). L’attività di ogni regione è diretta da un presidente, con attività quotidiane gestite da un direttore. Un Comitato esecutivo fornisce una direzione generale e avvia gli studi politici della Commissione. C’è anche un comitato consultivo del programma che consiglia il direttore e i presidenti regionali sugli studi politici.

Critiche alla Commissione trilaterale sono state mosse sia da sinistra che da destra. I critici di sinistra vedono l’organizzazione come un club di richiamo per interessi d’élite transnazionali. Stephen Gill (1990), ad esempio, sostiene che la Commissione è un “apparato ideologico” sviluppato da una classe capitalista transnazionale in risposta alla crisi generale dell’egemonia americana presentata dalla fine del sistema di Bretton Woods.

I critici di estrema destra, come Lyndon LaRouche, sostengono che la Commissione Trilaterale fa parte di una rete globale di organizzazioni “anglo-americane Liberal Establishment” che costituiscono il “governo ombra” degli Stati Uniti. Nel 1980 LaRouche accusò George W. Bush di essere un agente della Commissione Trilaterale per aiutare Ronald Reagan (1911-2004) a vincere la nomination presidenziale repubblicana (vedi Berlet and Lyons 2000).

Gran parte delle delegazioni americane alla Commissione Trilaterale sono spesso tratte dall’élite politica. Molti degli Stati Uniti originali. la delegazione ha continuato a servire nell’amministrazione Jimmy Carter (1977-1981), tra cui lo stesso presidente Carter, il vicepresidente Walter Mondale, il consigliere per la sicurezza Zbigniew Brzezinski e il segretario di Stato Cyrus Vance (1917-2002). Nel 2007, il Vice presidente Dick Cheney era anche un membro. I rappresentanti della delegazione degli Stati Uniti sono spesso anche membri del Council on Foreign Relations, un influente think tank di Washington, DC.

VEDI ANCHE Diplomacy; Multilateralism; Unilateralism

BIBLIOGRAFIA

Berlet, Chip e Matthew N. Lyons. 2000. Populismo di destra in America: A o vicino per comodità. Guilford.

Berthoin, Georges, Gordon S. Smith e Takeshi Watanabe. 1977. Prefazione. Nelle relazioni della Task Force trilaterale della Commissione: Una raccolta di relazioni dei primi due anni della Commissione trilaterale, 1-7. New York: New York University Press.

Gill, Stephen. 1990. Egemonia americana e Commissione Trilaterale. Cambridge, Regno Unito: Cambridge University Press.

Commissione trilaterale. 1973. Dichiarazione delle finalità. Trilogo: Un bollettino degli affari nordamericani-europei-giapponesi 2: 1-2.

Nicholas J. Kiersey