Articles

Che cos’è un saggio letterario?

Un saggio di analisi letteraria è un incarico accademico che esamina e valuta un’opera letteraria o un dato aspetto di uno specifico pezzo letterario. Racconta la grande idea o il tema di un libro che hai letto. Il saggio letterario può riguardare qualsiasi libro o qualsiasi argomento letterario immaginabile.

Come scrivere un saggio di analisi letteraria

Quando stai seguendo un corso di letteratura, ti aspetti chiaramente che sia coinvolto un certo grado di scrittura accademica. Leggerete libri e ne discuterete in classe. Tuttavia, analizzerai anche quei libri scritti.

C’è un problema: i tuoi professori ti assegnano i libri e ti chiedono di scrivere la carta, ma non ti insegnano come scrivere un saggio letterario passo dopo passo. Alcuni studenti presumono di poter trovare alcune recensioni su Goodreads e parafrasarle. Altri passano attraverso i blog gestiti da lettori appassionati e presumono che questo sia lo stile che dovrebbero seguire.

Questo tipo di carta necessita di un formato specifico. Inoltre, dovrai mantenere uno stile adeguato di scrittura accademica. Non puoi scrivere come un blogger scriverebbe e non puoi copiare Goodreads o recensioni Amazon. Quello che dovresti fare è leggere quel libro e scrivere un saggio letterario appropriato che lascerebbe impressionato il tuo professore.

Ci sono delle linee guida che puoi seguire per raggiungere questo obiettivo? Certo che ci sono! Nella forma più elementare, questi sono i passaggi da seguire:

  • Comprendere lo scopo di un’analisi letteraria;
  • Comprendere il formato (scopri cosa questo tipo di assegnazione deve includere nel suo contenuto);
  • Pianifica
  • Scrivi
  • Modifica

Sembra piuttosto semplice, vero? Come ogni altro studente, hai bisogno di linee guida più tangibili che ti insegnino come gestire questo particolare incarico. Come sempre, siamo qui per aiutare con questo! Leggi questa guida passo – passo e sarai pronto per iniziare a scrivere l’analisi letteraria entro la fine della giornata.

Qual è lo scopo di un saggio di analisi letteraria?

Lo scopo principale di un saggio di analisi letteraria è quello di dimostrare che hai attentamente esaminato e valutato un lavoro di letteratura da vari aspetti. Prima di tutto, devi capire il termine analisi. Significa rompere qualcosa fino alle sue componenti essenziali, e analizzare come le loro caratteristiche contribuiscono verso l’impressione generale.

Facciamo un esempio: stai analizzando Il Grande Gatsby di Fitzgerald. È un libro molto popolare con innumerevoli recensioni su Internet. Se dai un’occhiata a quelle recensioni, noterai che sono altamente personali. Sono tutti circa il modo in cui il lettore ha percepito il libro. Puoi condividere le tue impressioni in un’analisi letteraria, ma devono essere parte di un formato più strutturato. Soprattutto, ti concentrerai sull’analisi di tutti i componenti del libro.

Anche tu leggerai il libro in modo diverso. Quando stai leggendo per piacere, ti concentri principalmente sulle emozioni e sulle visualizzazioni delle scene e dei personaggi. Continuerai a prestare attenzione a quegli elementi del processo di lettura, ma sarai anche analitico nei confronti del libro. Considererai questi elementi:

  • Oggetto
  • Forma
  • Stile
  • tema Principale
  • Il rapporto tra forma e contenuto
  • Il rapporto tra la trama principale e il subplot
  • Caratteri’ punti di forza e difetti
  • Trama punti di forza e difetti

Nella maggior parte dei casi, i professori chiedono di mettere a fuoco un aspetto dell’analisi di un libro. Ad esempio, ti chiederanno di analizzare i punti di forza e i difetti del personaggio di Gatsby. Un’analisi complessiva è un documento molto più grande e più complesso, la cui struttura è più vicina a un documento di ricerca che a un saggio.

Quindi riassumiamo:

  • Lo scopo di un’analisi letteraria è analizzare un particolare tema o aspetto del libro o della poesia che hai letto.
  • La tua scrittura sarà nitida e focalizzata. Esprimerai non solo i tuoi pensieri e le tue emozioni personali riguardo al pezzo, ma anche il tuo approccio studioso verso di esso.
  • Pensala in questo modo: ti stai mettendo nei panni di un critico letterario. Se hai mai letto le critiche in riviste popolari, noterai che sono oggettive; non personali. Il tuo saggio avrà un formato specifico, ma manterrà quell’approccio critico che hai visto dai veri critici.
  • Il tuo obiettivo è convincere il lettore che stai facendo un punto valido con la tua analisi.

Cosa deve includere un saggio di analisi letteraria?

Quando gli studenti non sanno scrivere un saggio letterario, commettono un errore comune: freewriting. Questo incarico non si basa sulla scrittura libera, dove ci si siede e scrivere tutto ciò che viene in mente per quanto riguarda il libro. La carta deve essere organizzata e ha bisogno di elementi specifici che trasformino la scrittura libera in una vera e propria analisi letteraria:

  • Un argomento specifico, che formulerai in accordo con l’idea centrale che vuoi trasmettere.
  • Una dichiarazione di tesi centrale, che dice al lettore cosa aspettarsi dal resto della carta. Questa è una frase dichiarativa molto chiara che trasmette il punto principale del tuo saggio. Ogni singola frase che scrivi nella tua analisi letteraria sarà direttamente collegata a questa idea centrale.
  • Un’introduzione, un corpo e una conclusione: questa è la struttura di base da mantenere nella maggior parte dei formati di scrittura accademica. L’analisi letteraria non è diversa; ha bisogno di un’introduzione, corpo e conclusione. L’unica differenza è che non sei obbligato a rispettare il formato a 5 paragrafi. Se hai bisogno di più paragrafi nel corpo, sei libero di includerli a meno che il tuo professore non ti dica diversamente.

Come scrivere un saggio di analisi letteraria Introduzione

Ora che sei a conoscenza di tutti gli elementi che questo saggio dovrebbe includere, è più facile per te scrivere il contorno del saggio letterario. Dovrebbe descrivere brevemente i punti che includerai nell’introduzione, nel corpo e nella conclusione. Una volta che avete il contorno pronto, sarà più facile per voi per iniziare a scrivere la carta.

Come si inizia? Questa è la più grande sfida da superare durante questo processo.

Nell’introduzione, è importante catturare l’interesse del tuo lettore. Lo farai portando l’attenzione immediata al punto principale che farai. Spiega al lettore (il tuo professore) quale aspetto del libro o della poesia analizzerai. È il formato, un personaggio specifico o un elemento della trama?

  • Puoi iniziare con una citazione che trasmette questo punto principale per te. Se, ad esempio, stai analizzando il personaggio di Gatsby, puoi includere questa citazione:

“Se la personalità è una serie ininterrotta di gesti di successo, allora c’era qualcosa di stupendo in lui, una maggiore sensibilità alle promesse della vita, come se fosse imparentato con una di quelle macchine intricate che registrano i terremoti a diecimila miglia di distanza. Questa reattività non aveva nulla a che fare con quella flaccida impressionabilità che è dignitosa sotto il nome di “temperamento creativo” – era un dono straordinario per la speranza, una prontezza romantica come non ho mai trovato in nessun’altra persona e che probabilmente non troverò mai più.”

Con questa citazione, l’autore ha praticamente espresso la personalità di Gatsby, quindi hai da dove cominciare. Da qui in poi, analizzerai la personalità del personaggio in diverse scene e descriverai come sono correlate alla descrizione di questa citazione.

  • Ti è anche permesso di includere alcune informazioni di base relative al genere letterario o all’autore del pezzo che stai analizzando.
  • Alla fine dell’introduzione, includerai la tua dichiarazione di tesi. Si raccomanda che sia in una singola frase. Questa regola ti spingerà verso la chiarezza e la scarsità.

Una volta che hai l’introduzione con una chiara dichiarazione di tesi, non sarà così difficile per te scrivere il corpo del tuo documento. Non devi necessariamente scrivere tre paragrafi, ma è il numero minimo di paragrafi per un saggio di 500 – 700 parole. Si può separare il corpo in più paragrafi, ma meno di tre renderebbe la carta apparire come una lettura ingombrante e travolgente.

Ogni paragrafo ha bisogno di una frase argomento, che è direttamente correlata alla dichiarazione di tesi.

Come terminare un saggio di analisi letteraria

Naturalmente, la tua analisi letteraria ha bisogno di una conclusione forte e convincente. Questo paragrafo finale renderà il saggio completo e a tutto tondo. Darà al lettore l’impressione che tu abbia fatto un punto chiaro su cui sono pronti ad essere d’accordo o in disaccordo.

Come scrivi una tale conclusione?

  • Non introdurre nuovi punti di discussione nella conclusione.
  • Dovrebbe riassumere e ribadire i punti principali che hai fatto, ma non deve essere ripetitivo. Puoi fare un commento pertinente da una prospettiva diversa, o ribadire la tesi principale per mostrare come i tuoi argomenti lo hanno dimostrato.

Conclusione

L’analisi letteraria non è un saggio facile da scrivere. Dicono che i migliori critici sono geni. Sanno come penetrare in profondità nell’essenza del libro che leggono e capire le intenzioni dell’autore per ogni elemento della loro scrittura.

Nessuno si aspetta che uno studente universitario raggiunga quel livello di critica letteraria, ma il minimo che puoi fare è provare. Se segui i suggerimenti di cui sopra, puoi iniziare a scrivere il saggio di analisi letteraria non appena hai finito con la lettura.